- Accedi o Registrati
-
Farmaci
Torna indietro
-
DPI
Torna indietro
- Omeopatici
-
Cosmesi
Torna indietro
-
Ottica
Torna indietro
- Estetica
- Offerte
- Altro
Stanchezza mentale e fisica? Puoi provare MagnesioPiù!

Il ruolo del fegato nel dimagrimento
Ogni regime alimentare controllato che si rispetti e che sia efficace richiede una fase iniziale di detossificazione del fegato.
Il fegato infatti svolge molteplici funzioni ed una sua ottima fuzionalità è fondamentale per il benessere dell'intero organismo.
Il fegato:
produce la bile che permette di emulsionare i grassi provenienti dall'alimentazione, grassi che altrimenti sarebbero difficilmente digeribili. La bile è un liquido vischioso di colore giallo scuro, prevalentemente costituito da acqua e acidi biliari che consente la digestione dei grassi e delle vitamine A, D, E, K che si sciolgono nei grassi.
L'intervento del fegato:
- Interviene nella sintesi di colesterolo e trigliceridi necessari per la corretta funzionalità cellulare e ne immagazzina l'eccesso o ne guida lo smaltimento.
- Interviene nell'immagazzinamento degli zuccheri e modula la glicemia
- Interviene nel metabolismo delle proteine
- E' coinvolto nei meccanismi di eliminazione dei prodotti di scarto delle reazioni metaboliche
Il fegato è un vero e proprio filtro di selezione e di smaltimento: neutralizza sostanze tossiche tramite specifici enzimi, detossifica da farmaci, smaltisce i globuli rossi danneggiati ed è sede di specifiche cellule del sistema immunitario.
Nell'ambito di una dieta o di una alimentazione corretta aiutare il fegato significa mantenere valori di glicemia, colesterolemia e trigliceridi nella norma.
Estratti fitoterapici utili per il fegato
Cardo mariano: ricco in antiossidanti neutralizza i radicali liberi
Carciofo: le foglie hanno azione deputrativa e stimolano la sintesi di bile
Tarassaco: pool eterogeneo di attivi quali flavonoidi, triterpeni, saponine in grado di intervenire nei diversi processi di detossificazione svolti dal fegato
Curcuma: azione anti-infiammatoria per inibizione della produzione di citochine, specifiche cellule responsabili dell'attivazione del sistema immunitario e pressenti in elevate concentrazioni in caso d infiammazione
Rimedi Omeopatici per il drenaggio epatico
Nux vomica: detossificazione del fegato in persone sempre di corsa, che mangiano al volo e talvolta non in modo corretto. Spesso è associata gastrite, gonfiore addominale, difficoltà digestiva, nervosismo.
Lycopodium: sensazione di peso addominale, meteorismo, stipsi. Il soggetto Lycopodium spesso vede apparire questa sintomatologia nei periodi di forte stress e rabbia.
Chelidonium: in presenza di coliche e dolore addominale con mal di testa post-pandriale.

Il ruolo del fegato nel dimagrimento
Ogni regime alimentare controllato che si rispetti e che sia efficace richiede una fase iniziale di detossificazione del fegato.
Il fegato infatti svolge molteplici funzioni ed una sua ottima fuzionalità è fondamentale per il benessere dell'intero organismo.
Il fegato:
produce la bile che permette di emulsionare i grassi provenienti dall'alimentazione, grassi che altrimenti sarebbero difficilmente digeribili. La bile è un liquido vischioso di colore giallo scuro, prevalentemente costituito da acqua e acidi biliari che consente la digestione dei grassi e delle vitamine A, D, E, K che si sciolgono nei grassi.
L'intervento del fegato:
- Interviene nella sintesi di colesterolo e trigliceridi necessari per la corretta funzionalità cellulare e ne immagazzina l'eccesso o ne guida lo smaltimento.
- Interviene nell'immagazzinamento degli zuccheri e modula la glicemia
- Interviene nel metabolismo delle proteine
- E' coinvolto nei meccanismi di eliminazione dei prodotti di scarto delle reazioni metaboliche
Il fegato è un vero e proprio filtro di selezione e di smaltimento: neutralizza sostanze tossiche tramite specifici enzimi, detossifica da farmaci, smaltisce i globuli rossi danneggiati ed è sede di specifiche cellule del sistema immunitario.
Nell'ambito di una dieta o di una alimentazione corretta aiutare il fegato significa mantenere valori di glicemia, colesterolemia e trigliceridi nella norma.
Estratti fitoterapici utili per il fegato
Cardo mariano: ricco in antiossidanti neutralizza i radicali liberi
Carciofo: le foglie hanno azione deputrativa e stimolano la sintesi di bile
Tarassaco: pool eterogeneo di attivi quali flavonoidi, triterpeni, saponine in grado di intervenire nei diversi processi di detossificazione svolti dal fegato
Curcuma: azione anti-infiammatoria per inibizione della produzione di citochine, specifiche cellule responsabili dell'attivazione del sistema immunitario e pressenti in elevate concentrazioni in caso d infiammazione
Rimedi Omeopatici per il drenaggio epatico
Nux vomica: detossificazione del fegato in persone sempre di corsa, che mangiano al volo e talvolta non in modo corretto. Spesso è associata gastrite, gonfiore addominale, difficoltà digestiva, nervosismo.
Lycopodium: sensazione di peso addominale, meteorismo, stipsi. Il soggetto Lycopodium spesso vede apparire questa sintomatologia nei periodi di forte stress e rabbia.
Chelidonium: in presenza di coliche e dolore addominale con mal di testa post-pandriale.
Condividi